Ingredienti:
- 200 g ciliegine di mozzarella;
- 2/3 pomodorini rossi;
- qualche foglia di basilico fresco;
- 1 uovo
- pan grattato qb per l'impanatura;
- 50 g farina;
- olio di semi per friggere.
Vi descrivo qui la preparazione e vi invito sempre a guardare i video (e perchè no se vi piace iscrivervi al canale ;) )
Iniziamo preparando gli ingredienti che ci servono, tagliamo i pomodorini in 4 e le foglie di basilico a pezzetti. Le ciliegine le togliamo dalla loro acqua (non buttate l'acqua che servirà dopo) le mettiamo in un contenitore e le passiamo a microonde il tempo necessario che si ammorbidiscono e quindi diventano di nuovo malleabili ( il mio ha impiegato una decina di secondi).
A questo punto iniziamo a modellare la ciliegina appiattendola e sistemiamo al centro un pezzetto di basilico e un pezzetto di pomodoro e ricompattiamo la mozzarella e la immergiamo nuovamente nella loro acqua così che si rapprende. Questo procedimento deve essere fatto velocemente così che la mozzarella ancora calda riesce ad essere riportata alla forma rotonda.
Prepariamo adesso l'occorrente per la panatura, in un contenitore sbattiamo l'uovo e aggiungiamo sale e pepe un pò d'acqua e un pò di farina affinchè raggiunga la consistenza della pastella, in un altro la farina e un altro ancora il pangrattato.
Iniziamo a passare le ciliegine ripiene prima sulla farina poi sulla pastella e infine sul pangrattato.
Facciamo scaldare bene in un pentolino abbondante olio di semi e facciamo friggere le mozzarelle il tempo necessario che la panatura diventi dorata.
Attenzione a non servirle appena fritte fatele intiepidire o raffreddare del tutto.
Una di quelle cose che ne assaggi una e non ti fermi piu!
RispondiEliminauna tira l'altra una vera bontà complimenti :-)
RispondiEliminaChe meraviglia!!!
RispondiEliminaBuooone *-*
RispondiEliminaUn'idea davvero molto carina da servire come antipasto. Brava!
RispondiEliminawow....veramente golosa!!!
RispondiEliminaChe spettacolo :D una ricetta da provare assolutamente!
RispondiEliminaun idea sfiziosa veramente, una tira l'altra!!!
RispondiEliminaDevono essere buonissime!!!
RispondiEliminaBella idea ! Complimenti :)
RispondiEliminaSuper gustose :)
RispondiElimina*-* grazieee a tutte!!! buone siii e una tira l'altra e sopratutto facili da preparare
RispondiEliminaChe cosa meravigliosa! Sono troppo sfiziose!
RispondiEliminaBellissima ricetta innovativa e molto sfiziosa complimenti mi piace molto !!
RispondiEliminama che bella ricetta originale ed insolitaaaaaaaa... bravissimaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaWow, bella la tua ricetta
RispondiEliminasuper mega galattica
RispondiElimina